Aggiornamenti continui, offerte speciali auto, news in tempo reale, un utile strumento per appassionati del settore automotive e per addetti ai lavori Sei un appassionato di auto? ti piace seguire le novità del settore automotive? vuoi dire la tua, vuoi far sentire forte la tua voce? Bene, se hai risposto si ad almeno una di queste domande, questo potrebbe essere il tuo ed il nostro punto di riferimento. Seguici e... Buona Lettura
lunedì 30 settembre 2013
Stai per metterti in viaggio: controlla immediatamente le gomme
E’ fuori dubbio che la sicurezza del viaggio dipende anche e soprattutto
dalla manutenzione degli pneumatici. E’ d’accordo anche Massimiliano
Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), che
fa suo l’appello
lanciato nei giorni scorsi da Assogomma, Federpneus e Polizia Stradale che
ogni anno monitorano lo stato dei pneumatici delle auto in circolazione sulle
strade e autostrade dello stivale.
Etichette:
Primo piano,
Sicurezza
domenica 29 settembre 2013
Guarda che prestito ti propongo
Auto: per l'ottusità della politica, divenuto un bene di lusso
Da semplice mezzo di trasporto l’automobile sta diventando un vero lusso.
Negli ultimi 20 anni la spesa degli italiani per mantenere (e usare) le proprie
vetture è più che raddoppiata, passando dai 47,283 miliardi di euro del 1990 ai
103,7 del 2010. A
dare questi numeri non sono le Associazioni dei consumatori, ma il Ministero
dei Trasporti che ha pubblicato il Conto nazionale delle Infrastrutture e dei
trasporti 2010-11.
Etichette:
Difesa Consumatori,
Primo piano
sabato 28 settembre 2013
Il segno zodiacale influisce sulla nostra guida
Che ci crediate o no, c’è solo da rassegnarsi: l’oroscopo ora ne sa anche di
stile di guida. È quanto afferma una ricerca condotta da Direct Line, la
compagnia di assicurazioni on line, che ha stilato una classifica degli
automobilisti meno affidabili (o meno fortunati) alla guida, in base al loro
segno zodiacale.
giovedì 26 settembre 2013
Rr Auto: prezzi alle stelle sopra l'inflazione
I prezzi della Rc auto continuano a salire e i cittadini hanno sempre
maggiori difficoltà a sostenerne i costi. A dirlo è l’Istituto di vigilanza
sulle assicurazioni private che evidenzia come fra aprile di quest’anno
e aprile 2011, mentre l’inflazione registrava un tasso del 3,2%, i
prezzi medi di listino sono cresciuti in misura maggiore per tutti i profili
considerati, soprattutto nel Sud Italia: dal 3,6% per
un 18enne maschio su ciclomotore di 50 cc al 10,3% per un
18enne maschio su motociclo 250 cc, dal 6,50% per un 40enne
maschio alla guida di una auto di 1300 cc al 7,74% per un
55enne maschio alla guida di una auto di 1200 cc.
Etichette:
Assicurazioni,
Difesa Consumatori
martedì 24 settembre 2013
Inquinamento: sai quanti inquini?
Gli italiani e le quattro ruote sembrano andare abbastanza d’accordo,
eccetto che per un versante: il fattore inquinamento. Secondo l’ultima indagine
condotta dal Centro Studi e Documentazione Direct Line, compagnia di assicurazione auto on line,
quasi 3 italiani su 10 ancora non sanno con precisione quanto inquini la
propria automobile.
Etichette:
Notizie,
Primo piano
lunedì 23 settembre 2013
Auto elettriche: ecco perchè non decollano in Italia
venerdì 20 settembre 2013
Mercato dell'auto: siamo ai minimi storici
Crolla il mercato dell’auto, che fa registrare a giugno un meno 6,3% a livello europeo. L’Italia segna una delle flessioni più marcate: meno 5,5%. Secondo l’Adoc non c’è da stupirsi, considerati non solo i costi dei veicoli ma anche fattori esterni quali il caro carburanti, il caro Rc e il caro bollo: sono tre spese fisse che pesano in media 2829 euro l’anno per ogni automobilista, il 14% in più della media europea.
mercoledì 18 settembre 2013
Assicurazioni auto: si allarga la forbice fra Nord e Sud
E’ Napoli la città dove l’assicurazione rc auto che ha registrato nel 2011
l’aumento maggiore. E’ quanto evidenzia un’indagine di Altroconsumo
che ha tracciato l’andamento dei premi rc auto a Milano, Roma, Napoli e
Palermo. Il bilancio non è positivo: tariffe che continuano a crescere
e una disparità territoriale che penalizza il sud e i suoi cittadini.
Etichette:
Assicurazioni,
Difesa Consumatori,
Notizie
domenica 15 settembre 2013
Assicurazioni auto: addio chiusura inchiesta dopo furto auto
Da marzo 2012,
in seguito all’introduzione del decreto
liberalizzazioni, gli automobilisti che hanno subito il furto o l’incendio del
proprio veicolo non devono più richiedere il “certificato di chiusa
inchiesta” per avere il rimborso del danno. Secondo l’ultima indagine condotta
dall’Ivass (ex Isvap), l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, sarebbero, però,
poche le compagnie che rispettano tale norma.
Etichette:
Assicurazioni,
Leggi e Sentenze
venerdì 13 settembre 2013
Salone di Francoforte: al via il lancio del concept Suzuki Iv-4
Etichette:
Anteprima auto,
Concept car,
Salone di Francoforte,
Suzuki
giovedì 12 settembre 2013
Volvo: evoluzioni con i mezzi pesanti, cose mai viste!
Etichette:
Veicoli Commerciali,
Video,
Volvo
mercoledì 11 settembre 2013
Patente a punti: ecco cosa non va!
Etichette:
Leggi e Sentenze,
Primo piano
lunedì 9 settembre 2013
Porte aperte Fiat: l'iniziativa per ammirare la Fiat 500 L Living
domenica 8 settembre 2013
Acquisto auto: ma siamo sempre garantiti quando acquistiamo un'auto?
Come gli operatori del mercato impostano le relazioni con i clienti? Con quali criteri applicano la copertura? Quali sono gli eventuali vincoli? Come gestiscono i rapporti con le officine che devono intervenire in caso di necessità? A queste domande ha cercato di fornire una risposta l’indagine realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con ‘Al Volante’ e i cui risultati integrali sono sul numero in edicola.
Etichette:
Difesa Consumatori,
Primo piano
mercoledì 4 settembre 2013
Volkswagen: un impegno per l'ambiente
Volkswagen si impegna a raggiungere entro il 2020 nuovi target di
efficienza dei motori, obiettivi di riduzione delle emissioni che
l’Unione Europea dovrebbe tradurre in norma a giugno prossimo. L’annuncio è
stato dato direttamente dal maggior produttore di auto in Europa, durante il
Motor Show di Ginevra: entro il 2020 la sua flotta emetterà mediamente 95 grammi di CO2 (un
consumo di circa 4 litri
per 100 chilometri).
Etichette:
Notizie,
Volkswagen
martedì 3 settembre 2013
Incidenti stradali: funziona la ricetta UE
Le strade europee sono più sicure o gli automobilisti più attenti. Il
risultato è comunque un calo del 9% delle vittime della strada nel 2012, il
minor numero mai avuto prima (da quando si raccolgono i dati). Certo ci sono
grosse differenze tra un paese e l’altro: Regno Unito, Svezia, Danimarca e
Paesi Bassi sono i paesi con il minor numero di vittime della strada, circa
30 decessi per milione di abitanti. In Italia se ne contano 62, contro i
64 del 2011. In
Polonia, Lettonia e Lituania si sono registrati rispettivamente 109, 97 e 86.
Etichette:
incidenti stradali,
Notizie,
Primo piano
Iscriviti a:
Post (Atom)