Dal Centro di
Ricerche Carglass® in collaborazione con l’Università di Swansea è
nato un interessante studio che sensibilizza ulteriormente alla
prevenzione in materia di sicurezza in auto e check up dei cristalli
soprattutto quando è tempo di estate e di grande caldo.
Utilizzando le più
avanzate tecniche di simulazione al computer in inverno ed estate, il Centro
Ricerche di Belron® ha, infatti, dimostrato che la dimensione del danno aumenta
significativamente quando il vetro è caldo rispetto a quando è freddo.
Il motivo è legato alla maggior flessione del pvb in seguito alla temperatura più
elevata e quindi al conseguente aumento del danno. I dati ottenuti sono il
risultato dell’impiego del Finite Element Analysis (FEA), uno strumento
ampiamente utilizzato in ambito ingegneristico aerospaziale e civile che simula
in maniera affidabile la tensione dei materiali in condizioni particolari quali
quelle conseguenti ad un incremento della temperatura.
Lo studio trova la sua
dimostrazione pratica in un’analisi* svolta da Carglass® Italia sugli interventi
nel periodo in cui il caldo aumenta in materia esponenziale che rivelano
come a livello nazionale e in alcune singole città italiane, gli interventi
sono aumentati negli anni in modo proporzionale all’aumento della
temperatura registrata nelle diverse città italiane tra cui Roma, Firenze,
Milano e Verona. Oltre al fattore temperatura, naturalmente intervengono altri
elementi che possono influenzare il numero di interventi, come le percorrenze
chilometriche e la distribuzione dei centri Carglass® sul territorio italiano.
Resta che il fattore ‘caldo’ è un parametro prevedibile rispetto agli altri.
Carglass® Italia ha analizzato il numero di
interventi nei mesi di giugno e luglio dal 2008 al 2011 in un campione di
città italiane. I dati parlano chiaro: nei quattro anni nel mese di
luglio il centro assistenza Carglass® ha registrato un aumento
percentuale del 48% di richieste di interventi di sostituzione del parabrezza.
Dal 2008 al 2011,
infatti, i giorni di luglio in cui la temperatura media complessiva ha
superato i 24,5** gradi rilevati nel mese di luglio sono aumentati notevolmente
rispetto al mese di giugno: si va infatti dai 7 giorni di giugno ai 15 di
luglio, quasi il doppio.
A Firenze, Milano,
Roma e Verona, le richieste di interventi di sostituzione registrate
mediamente nei mesi di luglio si attestano tutte sopra la percentuale
nazionale: rispettivamente 49%, 50%, 51%, 60%. Dove il caldo la fa da padrone,
gli automobilisti richiedono di sostituire il proprio parabrezza in un numero
di volte maggiore.
Ma cosa succede se
la temperatura aumenta ancora?
Nelle giornate in
cui la temperatura ha superato i 27 gradi, nelle città a campione, sono
aumentate le richieste in modo proporzionale: si va da un 4% di richieste di sostituzione in più del mese di giugno
dei quattro anni pari a 37 richieste al giorno, ad un incremento del 17% con
ben 44 richieste di sostituzione al giorno.
I risultati delle
analisi scientifiche a cura di Carglass® e Swansea sensibilizzano alla
prevenzione in materia di sicurezza in auto e check up dei cristalli,
soprattutto quando è tempo di estate e di grande caldo. Carglass®
consiglia di controllare i propri cristalli auto preventivamente per
assicurarsi che prima di intraprendere un viaggio lungo o breve che sia i vetri
siano in ottimo stato. Durante il viaggio, infatti, anche una piccola
scheggiatura può trasformarsi in una crepa.
Basta chiamare il
numero verde 800 360036, dal lunedì al sabato, oppure andare
all’indirizzo internet www.carglass.it
dal computer o dallo smartphone, per prenotare direttamente un intervento.
Carglass® è ora anche un app scaricabile da iTunes Store e disponibile
per iPhone, iPod Touch e iPad per ottenere in modo facile e veloce il servizio
di riparazione o sostituzione dove vuoi tu
http://www.facebook.com/Carglassitalia
*Analisi a cura di Carglass® Italia
sulla base di un’elaborazione di dati pubblicati su www.ilmeteo.it; il dato
nazionale si riferisce ad una media complessiva di alcune città italiane prese
a campione (tra cui Como, Verona, Varese, Roma, Milano, Firenze, Venezia,
Brescia, Torino, Bologna) di cui qui riportiamo quelli più significativi.
** temperatura registrata sulle 24 ore
Nessun commento:
Posta un commento