La Lamborghini
Aventador LP 700-4,
ha raggiunto oggi l’importante traguardo delle 1.000
vetture prodotte. L’esemplare con numero di telaio 1.000 uscito dalla linea di
assemblaggio, di colore Arancio Argos, è destinato al mercato tedesco. Il nuovo
proprietario Hans Scheidecker ha ricevuto oggi le chiavi dal Presidente e AD di
Automobili Lamborghini, Stephan Winkelmann. L’architetto bavarese è un
appassionato cliente Lamborghini, già proprietario di una Lamborghini Diablo.
La produttività dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese è notevolmente
migliorata con l’Aventador LP 700-4 rispetto al modello di punta precedente, la Murciélago, per la
quale sono serviti 2 anni e 5 mesi prima che la millesima vettura uscisse dalla
linea di montaggio. Lanciata al Salone di Francoforte del 2001, la Murciélago ha raggiunto
infatti quota 1.000 nel febbraio 2004. Per l’Aventador sono bastati invece solo
1 anno e 3 mesi, con una produzione cresciuta da 3 vetture al giorno nel terzo
trimestre 2011 alle 4,5 attuali.

Questo traguardo di produzione non è l’unico riconoscimento per la
supersportiva di Sant’Agata Bolognese. Infatti, a poco più di un anno di
distanza dal debutto ufficiale, l’Aventador è stata incoronata regina delle
supersportive da ben 36 premi internazionali, che l’hanno premiata per il suo
design esclusivo e le innovative soluzioni tecnologiche. Il successo
dell’Aventador è dimostrato anche dal numero degli ordini, che continuano a
coprire i prossimi 18 mesi di produzione.
Ufficio Stampa Lamborghini
Tanti complimenti alla Lamborghini per la sua Aventador LP 700-4 allora! 1000 modelli venduti di questa auto supersportiva in poco più di un anno non sono affatto pochi!! Visto e considerato anche il genere di cui stiamo parlando. Per avere anche ordini per i prossimi 18 mesi è stato davvero un successone si!
RispondiEliminaHa un design molto originale è vero, più accattivante della Murcièlago.