Lancia sarà, per il settimo anno consecutivo, main sponsor
della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, in
programma dal 29 agosto all'8 settembre 2012. Per il prestigioso evento
il Brand metterà a disposizione dell'organizzazione una flotta composta
dai nuovi modelli Lancia Flavia - per la prima volta una vettura
"scoperta" accompagnerà personalità e stelle del cinema sul red carpet al Lido di Venezia - e Lancia Thema che proprio nella scorsa edizione della Mostra ha debuttato in qualità di Auto Ufficiale.
Con il suo spirito libero e sofisticato
Lancia Flavia si conferma la quintessenza del piacere di guida "open
air" con 4 posti veri. Infatti, equipaggiata con il brillante propulsore
a benzina 2,4 litri da 170 CV e cambio automatico a 6 marce, la nuova
vettura è la risposta ideale per un cliente che desidera i vantaggi di
una coupé senza rinunciare alle sensazioni uniche che solo un modello
convertibile può regalare. Non solo.
La nuova Flavia è l'alternativa più
interessante di questa fascia di mercato capace di conquistare un
cliente che chiede sostanza di prodotto, ma anche uno stile distintivo e
unico. Del resto, espressione perfetta dell'Italian way of life
- l'estetica del vivere italiano declinato secondo gusto, fantasia,
stile e ricercatezza - Lancia Flavia a trazione anteriore assicura una
raffinata esperienza di guida, senza eguali nel segmento, sia che si
affronti il quotidiano tragitto cittadino per recarsi in ufficio, sia
che si scelga un viaggio nel week-end su splendide strade panoramiche.
Ritorna
anche quest'anno il Lancia Café, l'esclusivo spazio d'incontro
allestito nell'area piscina prospiciente il mare dell'Hotel Excelsior,
al Lido di Venezia. Proposto nella versione che ha debuttato nella
scorsa edizione, con oltre 2.000 metri quadri di superficie, il Lancia
Café si conferma una location riservata ed accogliente che sarà la sede per gli incontri di talent, produttori, media, e per le interviste one-to-one
di registi e attori, con circa 700 mq coperti e climatizzati. Sempre
più esclusivo e raffinato, quindi, il Lancia Café ospiterà, come ogni
anno, gli eventi e i momenti d'incontro più rilevanti della Mostra del
Cinema organizzati dal Brand e anche da case di produzione, importanti
riviste e istituzioni.
Inoltre, in occasione della kermesse
veneziana, sarà presentato un cortometraggio d'autore, prodotto da
Lancia e scritto e diretto da Gabriele Muccino. Protagoniste la nuova
Flavia e le altre vetture della gamma Lancia, eleganti "primedonne" e
degne rappresentanti di una casa automobilistica che, da oltre un
secolo, sfila con disinvoltura e classe sulle strade d'Europa. Insieme
ad esse, l'attore siciliano Francesco Scianna, già protagonista del film
Baaria di Giuseppe Tornatore, e la giovane attrice emergente
Helena Mattsson, arrivata dagli Stati Uniti per essere diretta da
Gabriele Muccino. Il cortometraggio è parte integrante di un originale
progetto di comunicazione a 360° che porta la firma del famoso regista
italiano, composto anche da una serie di spot, iniziative sul web e una
campagna stampa e outdoor multi-soggetto con un taglio molto fashion style.
Chiaro a questo punto come la nuova
Flavia consolidi ancora di più il forte legame tra Lancia e il mondo del
cinema, un rapporto molto stretto come dimostrano sia la partecipazione
diretta di alcune sue vetture in pellicole famose - tra queste
ricordiamo I soliti ignoti del 1958, Il sorpasso del 1962, Profondo rosso del 1975 e Pour la peau d'un flic
del 1981 - sia il supporto che, dal 2006, il Brand assicura ai
principali festival cinematografici, quelli che si distinguono per
classe e stile, per importanza e internazionalità. Senza contare le
operazioni di product placement delle vetture Lancia in famose pellicole come, ad esempio, la presenza dei modelli Thema e Delta nel film To Rome with Love (2012), scritto e diretto da Woody Allen, e la partecipazione di Delta sia nel thriller cinematografico Angeli & Demoni (2009) del regista Ron Howard sia in originali spot pubblicitari con Richard Gere.
Nessun commento:
Posta un commento