Alfa Romeo ritorna al Salone di Parigi con uno
stand di forte impatto visivo che porta alla ribalta l'anima più dinamica e
vitale del marchio. Infatti, l'area espositiva si sviluppa come una strada
sinuosa e dinamica, il luogo ideale dove vivere quelle emozioni che solo le
vetture Alfa Romeo sanno regalare grazie alle loro doti di agilità, potenza e
sicurezza. In particolare, quest'anno vetture in mostra e allestimento
scenografico rinviano alla consolidata partnership nata nel 2007 tra il brand e
"eni FIM SBK Superbike World Championship", un connubio vincente che esprime al
meglio lo stile e l'esperienza motoristica italiana nel mondo.
In questo
scenario suggestivo sfilano quattro esemplari di MiTo: una versione Safety Car
impegnata nel campionato mondiale SBK , due versioni che verranno
commercializzate nei prossimi mesi che traggono proprio spunto dalla MiTo Safety
Car: una Limited Edition Superbike 170 CV in edizione limitata di 200 esemplari,
una Serie Speciale Superbike Turbo TwinAir e infine anche una versione Exclusive
con Pack Sportiva. Accanto a queste interpretazioni sportive del modello,
risalta una moto superbike Aprilia impegnata nel campionato SBK e condotta dal
pilota Max Biaggi.
In dettaglio, fonte d'ispirazione per le due
serie Speciale, il pubblico può ammirare l'Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde
1.4 Multiair 170 CV impegnata, in qualità di Safety Car Ufficiale, nel
prestigioso "eni FIM SBK Superbike World Championship". Contraddistinta
dall'esclusivo colore Rosso Competizione, la vettura è scesa in pista nel
warm up e prima di ogni gara, oltre che nelle altre competizioni in
programma nelle giornate del Mondiale Superbike quali Mondiale Supersport, FIM
Superstock 1000 Cup e Superstock 600 European Championship.
Riflettori puntati anche sul modello Giulietta
che il pubblico potrà ammirare con il raffinato pack Collezione e l'esclusivo
allestimento "Sportiva", ispirato al mitico Quadrifoglio Verde da sempre simbolo
dell'eccellenza tecnica delle creature di Alfa Romeo. Sono due importanti
novità di prodotto che contribuiranno a consolidare le ottime performance
commerciali finora raggiunte dall'Alfa Romeo Giulietta: dal lancio - metà del
2010- ad oggi in tutto il mondo sono state ordinate oltre 165 000 unità.
Infine, attraverso la distribuzione di materiale
informativo e l'allestimento di alcuni materiali dedicati sullo stand, il
pubblico potrà conoscere i prodotti di FGA Capital, società finanziaria (joint
venture Fiat Group Automobiles e Crédit Agricole) specializzata nel settore
automobilistico. La società è operativa nei principali mercati europei, ed in
Francia con FC France, con un'unica mission: supportare le vendite di
autoveicoli di tutti i marchi Fiat Group Automobiles attraverso prodotti
finanziari innovativi e completi di servizi ad alto valore aggiunto dedicati
alla rete dei concessionari, ai clienti privati e alle aziende."
Alfa Romeo e "SBK Superbike World
Championship"
Con la stagione in corso Alfa Romeo e "eni FIM
SBK Superbike World Championship" tagliano il traguardo del sesto anno
consecutivo di collaborazione: infatti, dal 2007 il brand partecipa all'evento
motociclistico in qualità di Top Sponsor e di Safety Car Ufficiale condividendo
gli stessi valori di sportività, tecnologia e sicurezza ai massimi livelli.
Una partnership importante e di grande
visibilità: basti pensare che il "eni FIM SBK Superbike World Championship 2012"
può contare su 104 emittenti televisive per una programmazione complessiva di
quasi 4.000 ore nel corso della stagione sportiva, oltre a far registrare una
crescente partecipazione da parte del pubblico, sia in pista (oltre 1 milione di
partecipanti) che da casa (oltre 2 miliardi di spettatori nel 2011 appartenenti
a 180 Paesi nel mondo).
Nell'edizione 2012 del "eni FIM SBK Superbike
World Championship" in via di svolgimento, il testimone di Safety Car Ufficiale
è stato raccolto dall'Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde, un concentrato di
sportività, efficienza e sicurezza: un'auto che ha saputo inserirsi nella
tradizione delle migliori Alfa Romeo, raccogliendone l'eredità in termini di
performance dinamiche, senza scendere a compromessi con l'efficienza e la
comodità nell'uso quotidiano.
Ufficio Stampa Fiat
Nessun commento:
Posta un commento