La quinta edizione della Suzuki Rally Cup verso il gran finale. Entra nella
fase decisiva la fortunata serie monomarca promossa dalla filiale italiana
della Casa di Hamamatsu. Terminata quella che può considerarsi la regular
season, i protagonisti che si sono classificati nei due Gironi selettivi danno
ora vita agli scontri diretti nelle due prove a calendario, confluendo in un
ranking unico determinato dai risultati precedentemente conseguiti. La parte
conclusiva che indicherà il quinto vincitore del trofeo, scatta al Rally
Appennino Reggiano, in programma questa fine settimana quale quinta tappa del
monomarca; mentre la successiva è in programma il 12 e 13 ottobre al Rally di
Sanremo.
È annunciato un folto schieramento di competitivi piloti alla prova emiliana.
Tredici sono infatti gli equipaggi che puntano alle classifiche di gara ed al
ricco montepremi finale della Suzuki Rally Cup, rappresentando al contempo un
quinto dell’elenco iscritti al penultimo round del Trofeo Rally Asfalto. Un
piccolo successo del brand a conferma del trend positivo di Swift Sport 1600
Sport riscosso tra i giovani, che aderiscono in buon numero anche alla proposta
sportiva promossa dalla Casa.
Suzuki Rally Cup
Per il quinto anno la Suzuki Rally Cup si
basa sul calendario delle gare valide del Trofeo Rally Asfalto. Mantiene la
consolidata formula dei due gironi qualificanti, un girone finale e lancia due
nuovi modelli di Swift Sport 1600 con la versione super economica N Start, con
la Gruppo N nella precedente versione, mentre dal prossimo rally della Lanterna
di fine maggio, correranno anche le vetture modello N Top.
I must della Suzuki Rally Cup da sempre sono le iniziative della Casa
rivolte al contenimento dei costi, le facilitazioni rivolte ai giovani che si
avvicinano alla specialità, le possibilità di competere ad alto livello con il
modello più evoluto di vettura. Il tutto si traduce in un montepremi
complessivo pari a 86.000 euro, a fronte di contenuti costi d’iscrizione
previsti per un Pilota ex iscritto: € 250,00; Pilota nuovo iscritto: € 600,00;
Navigatore ex iscritto: € 150,00; Navigatore nuovo iscritto: € 500,00. Si parla
al plurale nel monomarca che vede protagonista indiscussa Swift Sport. Infatti,
nel 2012 sono al via due grosse novità. Al fianco della già rodata compatta
sportiva e allestita in gruppo N2, cavallo di battaglia delle prime quattro
edizioni, Suzuki propone due nuovi versioni da competizione di derivazione
diretta dalla capostipite: Swift Sport N-Start e Swift Sport N-Top con le quali
partecipare alla Suzuki Rally Cup.
I due nuovi allestimenti si presentano equipaggiati pronti gara con tutte le
specifiche tecniche e di sicurezza previste dai regolamenti sportivi per il
gruppo “Racing Start” o per il gruppo “N”.
Swift Sport N-Start è la nuova
vantaggiosissima auto, allestita pronta corse e pensata proprio per i giovani o
per quanti vogliano avere un approccio con i rally impegnando il minor capitale
possibile, correndo in sicurezza e con buone prestazioni. Aderendo alla
regolamentazione CSAI della Racing Start, Suzuki offre ai clienti sportivi un
modello veramente di serie da alte prestazioni nella propria categoria, al
prezzo di soli € 18.944 + IVA Swift Sport N-Top è invece il modello evoluto
rispetto alla prima versione utilizzata nel monomarca presto diventata vincente
nella classe N2. La nuova compatta sportiva di Suzuki presenta delle unicità
tecniche che la renderanno ulteriormente aggressiva e performante. A cominciare
dal motore 4 cilindri di 1.6 cc. che adotta i condotti d’aspirazione a
lunghezza variabile in concomitanza al variatore di fase in continua. Non sono
poi da trascurare le nuove soluzioni d’assetto regolabile, del nuovo cambio a
sei marce ad innesti frontali e del controllo di trazione disinseribile
direttamente dal pilota. A listino per € 31.970 + IVA.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito http://motorsport.suzuki.it/
Articolo Sponsorizzato per Birra Moretti
Articolo Sponsorizzato per Birra Moretti
Nessun commento:
Posta un commento