In occasione del primo giorno dedicato alla
stampa internazionale, il Salone di Parigi ha regalato un incontro davvero
speciale. Infatti, sullo stand Fiat hanno sfilato Giusy Buscemi, Miss Italia
2012, e la nuova Panda, la vettura leader del segmento A in Europa che
proprio qui presenta tre importanti novità: le versioni 4x4, Trekking e Natural
Power. Nasce così la gamma in assoluto più ampia e versatile della categoria
composta da 6 motorizzazioni, 3 trazioni, 3 trasmissioni, 5 allestimenti, 12
colori e 13 ambienti interni, per oltre 850 combinazioni possibili.
Presentata
alla fine del 2011, la nuova Panda rappresenta la coerente evoluzione di un best
seller che in 31 anni di vita è stata venduta in oltre 6,4 milioni di
esemplari. Oggi, con la terza generazione, il modello giunge alla piena
maturità compiendo un ulteriore salto qualitativo in tema di spazio, comfort,
funzionalità, tecnologia e dotazioni di sicurezza. Il tutto reso ancora più
attraente da una linea moderna e armoniosa che esalta ulteriormente
quell'aspetto simpatico della Panda ormai entrato nella nostra memoria
collettiva, proprio come Miss Italia, il famoso concorso che ogni anno incorona
la ragazza più bella del Paese.
L'edizione 2012 è stata vinta da Giusy Buscemi,
diciannovenne siciliana che, appassionata di cinema, spera un giorno di
diventare un'attrice. Al prestigioso evento ha partecipato Fiat, in qualità di
sponsor e auto ufficiale, mettendo a disposizione una flotta di Panda per gli
spostamenti delle miss. Inoltre, con la sponsorizzazione è stato
istituito il premio 'Miss Sorriso Fiat', il primo titolo in assoluto del
concorso nato nel 1939.
Belle, italiane e piene di carattere: così si
sono presentate ieri a Parigi Miss Italia e la super-compatta Fiat alla stampa internazionale.
Sulla passerella allestista al centro dello stand Fiat, ha fatto il suo
ingresso l'affascinante Giusy Buscemi a bordo della nuova Panda 4x4, l'unico
modello a trazione integrale del segmento A. Una vera "Super Panda"
pronta ad affrontare con la stessa disinvoltura mulattiere di montagna e
"giungla" urbana. Oltre a una dotazione di serie capace di soddisfare
il più esigente dei clienti, dal punto di vista tecnico, la nuova Panda 4x4
migliora ancora una volta se stessa e si conferma una degna concorrente di
vetture off-road dalle dimensioni (e dal prezzo) ben più importanti.
A dimostrazione della gamma più estesa e
versatile della categoria, sulla passerella parigina sfilano anche le versioni
Trekking e Natural Power. La prima rappresenta il trait d'union tra la
versione 4x2 e quella 4x4 in quanto propone un look off-road abbinato
ad una trazione anteriore intelligente grazie alla tecnologia Traction+. Si
tratta di un innovativo sistema di controllo della trazione che incrementa la
motricità del veicolo su terreni a scarsa aderenza garantendo ottime
performance di disimpegno in partenza.
Spazio anche alla nuova Panda Natural Power
equipaggiata con il 0.9 Twinair Turbo da 80 CV a doppia alimentazione (metano e
benzina) che coniuga in un unico propulsore i vantaggi economici ed ecologici
dell'alimentazione a metano con la tecnologia Turbo TwinAir che assicura
eccellenti valori di consumi, emissioni e prestazioni. Rispetto al modello
precedente, Panda Natural Power offre+14% di potenza, + 34% di coppia e -20% di
CO2 (solo 86g/km).
Nessun commento:
Posta un commento