- 19 e 20 gennaio: 'porte aperte' presso gli showroom Lancia in Italia per scoprire il nuovo modello equipaggiato con il TwinAir Turbo da 80 CV a doppia alimentazione metano-benzina.
- 86 g/km di emissioni di CO2 e consumi pari a 3,1 kg/100 km sul ciclo combinato.
- Con meno di 12 euro è possibile fare un pieno di metano.
- Disponibile negli allestimenti Silver e Gold, i prezzi sono rispettivamente di 16.500 e 17.500 euro.
- La nuova versione amplia la gamma Ecochic di Lancia e rafforza le potenzialità di un modello vincente.
- Nel 2012la Lancia Ypsilon è stata la terza vettura più venduta in Italia.
- Creature surreali e dimensione onirica caratterizzano il primo spot dedicato alla nuova vettura.
- Dal 19 gennaio parte il concorso on line dedicato al metano sul sito www.lanciaecochic.it.
Il 19 e 20 gennaio, presso gli showroom Lancia
in Italia, si svolgerà un 'porte aperte' dedicato alla Ypsilon Ecochic
Metano, la nuova versione a minimo impatto ambientale che coniuga in un
unico prodotto i vantaggi economici ed ecologici dell'alimentazione a
metano con la potenza e il divertimento di guida assicurati dal
propulsore 0.9 Turbo TwinAir da 80 CV.
I vantaggi del metano: meno spesa, meno inquinamento e maggior mobilità
Il
'porte aperte' sarà l'occasione ideale per conoscere tutte le doti della
nuova Ypsilon Ecochic Metano. Ad iniziare dai ridotti livelli di CO2
(86 g/km) - è uno dei valori più bassi dell'intero mercato - e dai
consumi contenuti (3,1 kg/100 km sul ciclo combinato di omologazione)
con l'alimentazione a metano. Senza contare che l'alimentazione a metano
assicura costi chilometrici di percorrenza di gran lunga inferiori
rispetto alle versioni benzina, tanto che è possibile coprire con la
medesima spesa il doppio dei chilometri. Bastano meno di 12 euro per
fare il pieno di metano (circa 12 Kg che equivalgono a 72 litri alla
pressione di 200 bar). Inoltre, grazie al doppio serbatoio, l'autonomia
complessiva (metano+benzina) sul ciclo extraurbano supera i 1.300
Km.Dunque, Ypsilon Ecochic Metano assicura la massima libertà di
movimento anche se non si è nelle vicinanze di uno degli oltre 900
distributori di metano aperti ad oggi.
Nessun commento:
Posta un commento