Dotata di motore anteriore e trazione posteriore, la F-TYPE
è progettata per offrire un’esaltante dinamicità di
guida e prestazioni mozzafiato.
Visivamente, l’esterno della F-TYPE mostra un nuovo
linguaggio stilistico per le sportive Jaguar, con linee più pulite ottenute attraverso
l’uso discreto della tecnologia come nello spoiler a scomparsa e nelle maniglie
delle porte. L’interno della F-TYPE è caratterizzato da una filosofia
incentrata sul guidatore, con gli accattivanti comandi racchiusi in
un’architettura scenografica. Esclusivi materiali di rivestimento in fibra tecnica,
differenziano ulteriormente l’ambiente dell’abitacolo.Saranno disponibili tre modelli: F-TYPE, F-TYPE S e F-TYPE V8 S, che saranno equipaggiati rispettivamente
con il nuovo propulsore 3.0 litri V6 sovralimentato, disponibile nelle versioni
da 340 e 380 CV, e dal 5.0 litri V8 sovralimentato che eroga 495 CV.
La versione top di gamma, la F-TYPE V8 S è in grado di raggiungere i 100 km/h in 4,3 secondi, con
una velocità massima di 300 km/h. La F-TYPE
S nella versione V6 da 380 CV raggiunge i 100 km/h in 4,9 secondi, con una
velocità massima di 275 km/h, che per la F-TYPE
diventano di 5,3 secondi e 260 km/h
Tutte le motorizzazioni sono caratterizzate da una trasmissione
Quickshift a otto rapporti, con un
selettore Sport-Shift montato
centralmente, in grado di offrire un controllo sequenziale manuale completo, possibile
anche tramite i paddle montati sul volante. Entrambi i modelli S
hanno un differenziale autobloccante – meccanico per il V6 ed elettronico per
il V8 – per massimizzare la trazione e soddisfare il guidatore. I modelli S hanno
anche un sistema Active exhaust e, in
opzione, il programma dinamico di
configurazione Configurable Dynamics.
Questo consente al guidatore di adattare un certo numero di caratteristiche
dinamiche alle sue preferenze personali, incluse le funzionalità del contagiri
e dell’accelerometro.
La F-TYPE è costruita con la quarta generazione della
rinomata architettura Jaguar in alluminio leggero, che utilizza la migliore
tecnologia del settore.
Per massimizzare la maneggevolezza è stata data priorità
alla rigidità torsionale e laterale. Intorno a questa rigida struttura in
alluminio, ogni sistema – sterzo, freni, trasmissione – è stato ottimizzato per
rispondere prontamente ai comandi del guidatore.
Le sospensioni, anteriori e posteriori, a doppio braccio
oscillante interamente in alluminio, consentono un controllo preciso del corpo
vettura, con lo smorzamento adattivo che offre un ulteriore livello di funzionalità
dinamica.La Jaguar F-TYPE, la
nuova sportiva due posti, si presenta al pubblico VIP al Musée Rodin di Parigi. La F-TYPE è la prima sportiva due posti Jaguar a 50 anni
di distanza dal lancio dell’iconica E-type. La cantante Lana Del Rey ha cantato in esclusiva il brano
ispirato alla Jaguar F-TYPE intitolato è la colonna sonora di un cortometraggio prodotto da Jaguar in collaborazione
con la Ridley Scott Associates, interpretato dall’attore Damian Lewis,
candidato al Golden Globe e vincitore dell’Emmy Awards.
Burning Desire”
sarà presente nel nuovo album di Lana “Born
To Die: The Paradise Edition”, disponibile
su iTunes
Jaguar F-TYPE
La focalizzazione sul coinvolgimento del guidatore e sulle
prestazioni sportive della F-Type sono enfatizzate dalla disposizione
asimmetrica “uno più uno” dell’abitacolo. Ciò si evidenzia con la maniglia di
sostegno che scende nella console centrale dal lato del passeggero, delineandolo
dal posto di guida.
Traendo ispirazione dalla cabina di pilotaggio degli aerei
da combattimento, i comandi sono raggruppati a seconda della loro funzione. Un’ulteriore
ispirazione aeronautica si può riscontrare nella leva del cambio SportShift a forma di joystick per la
gestione della trasmissione ad otto rapporti. Le bocchette d’aereazione nella
parte superiore del cruscotto si aprono solo se richiesto dal guidatore o
tramite complessi algoritmi di gestione, rimanendo discretamente nascoste fuori
dalla visuale nelle altre circostanze.
L’alluminio rappresenta una parte importante dell’impegno
Jaguar per la sostenibilità ambientale, con oltre metà dei componenti dell’auto
che proviene da metallo riciclato. Inoltre, la struttura della F-TYPE è stata
solamente rivettata e incollata – questo processo di fabbricazione emette fino all’80%
in meno di CO2 rispetto a un’analoga struttura in acciaio saldata. Jaguar
sta anche lanciando un suo sistema di riciclaggio a circuito chiuso per i suoi
fornitori, garantendo il riuso di tutti gli sfridi di metallo provenienti dal
processo produttivo.
Adrian Hallmark, Global Brand Director di Jaguar ha
dichiarato: “Jaguar è un membro fondatore
del segmento delle auto sportive con una ricca tradizione che dura da oltre 75
anni, e nella F-TYPE abbiamo riacceso la passione. La F-TYPE non è stata progettata
per essere una sportiva come tutte le altre. È una sportiva Jaguar –
ultra-precisa, potente, sensuale e, soprattutto, sembra viva.”
Note
Con un motore anteriore
e una trazione posteriore, la convertibile F-TYPE è stata progettata per
offrire delle prestazioni mozzafiato e un’esaltante dinamicità di guida.
L’interno della F-TYPE è
caratterizzato da una filosofia incentrata sul guidatore, con gli accattivanti comandi
racchiusi in un’architettura scenografica. Esclusivi materiali in fibra tecnica
differenziano ulteriormente l’ambiente dell’abitacolo.
Saranno disponibili tre
modelli – la F-TYPE, la F-TYPE S e la F-TYPE V8 S, che saranno equipaggiati rispettivamente con il nuovo
motore Jaguar 3,0 litri V6 sovralimentato a benzina, nella versione da 340 e
380 CV e dal 5,0 litri benzina V8 sovralimentato che eroga 495 CV
La top di gamma F-TYPE
V8 S è in grado di raggiungere i 100 km/h in 4,3 secondi e ha una velocità
massima di 300 km/h. il V6 da 380 CV della F-TYPE S raggiunge i 100 km/h in 4,9
secondi mentre la velocità massima è di 275 km/h, valori che sulla F-TYPE sono
di 5,3 secondi e 260 km/h
La F-TYPE è costruita
utilizzando la quarta generazione della rinomata architettura Jaguar in alluminio
leggero, che utilizza una tecnologia unica nel settore
Visivamente, l’esterno della F-TYPE mostra il nuovo linguaggio
stilistico delle vetture sportive Jaguar, con line più pulite realizzate
attraverso un uso discreto della tecnologia come lo spoiler e le maniglie delle
portiere a scomparsa.
F-TYPE: SPECIFICHE TECNICHE
F-TYPE
|
F-TYPE S
|
F-TYPE V8 S
|
|
MOTORE & TRASMISSIONE
|
|||
Cilindrata (cc)
|
2995
|
2995
|
5000
|
N. Cilindri
|
6
|
6
|
8
|
Valvole per cilindro
|
4
|
4
|
4
|
Rapporto di compressione
|
10,5:1
|
10,5:1
|
9,5:1
|
Alesaggio/Corsa (mm)
|
84.5/89
|
84.5/89
|
92.5/93.0
|
Trasmissione
|
8 Rapporti
|
8 Rapporti "
|
8 Rapporti "
|
1a
|
4,714
|
4,714
|
4,714
|
2a
|
3,143
|
3,143
|
3,143
|
3a
|
2,106
|
2,106
|
2,106
|
4a
|
1,667
|
1,667
|
1,667
|
5a
|
1,285
|
1,285
|
1,285
|
6a
|
1,000
|
1,000
|
1,000
|
7a
|
0,839
|
0,839
|
0,839
|
8a
|
0,667
|
0,667
|
0,667
|
Rapporto di trasmissione
|
3,15
|
3,31
|
2,56
|
PRESTAZIONI
|
|||
0-100 km/h (sec.)
|
5,3
|
4,9
|
4,3
|
80-120 km/h (sec.)
|
3,3
|
3,1
|
2,5
|
Velocità max - limitata elettronicamente (km/h)
|
260
|
275
|
300
|
Potenza (CV@giri/min.)
|
340@6500
|
380@6500
|
495@6500
|
Potenza (kW@giri/min.)
|
250@6500
|
280@6500
|
364@6500
|
Rapporto peso/potenza (CV/t)
|
213
|
235
|
297
|
Coppia (Nm@giri/min.)
|
450@3500-5000
|
460@3500-5000
|
625@2500-5500
|
Rapporto coppia/peso (Nm/t)
|
282
|
285
|
375
|
Ciclo Combinato (l/100km)
|
9,0
|
9,1
|
11,1
|
Emissioni CO2 (g/km)
|
209
|
213
|
259
|
DIMENSIONI
|
|||
Lunghezza (mm)
|
4470
|
4470
|
4470
|
Larghezza escl. specchietti (mm)
|
1923
|
1923
|
1923
|
Altezza (mm)
|
1296
|
1296
|
1307
|
Interasse (mm)
|
2622
|
2622
|
2622
|
Carreggiata anteriore (mm)
|
1585*
|
1585*
|
1585*
|
Carreggiata posteriore (mm)
|
1627*
|
1627*
|
1627*
|
Bagagliaio (litri)
|
200,5
|
200,5
|
200,5
|
Capacità serbatoio (litri)
|
72
|
72
|
72
|
Peso (kg)
|
1597
|
1614
|
1665
|
Nessun commento:
Posta un commento