Chi
l’ha vista all’ultimo Salone dell’Auto di Parigi è rimasto un po’ sconcertato
dalle forme prima dell’Audi Crosslane Coupè e, chissà, persino dei nuovi
contenuti tecnologici di quest’auto. Le forme infatti sono quelle che si vedono
dalle immagini, ma i contenuti sono davvero inediti.
La Audi
Crosslane Coupè infatti si avvale di un insieme di costituenti che vanno dalla
fibra di carbonio a quella di vetro GFRP, che lega insieme l’alluminio, col
risultato che lo speciale crossover che qui vediamo sotto forma di concept car
risulta leggero e compatto, a tutto vantaggio di prestazioni, consumi bassi e
basse emissioni inquinanti.
Stessa
tecnica è stata utilizzata per il tetto rimovibile, segno che alla Casa di
Ingolstadt hanno agito per il meglio con quest’auto in fatto di nuovi ritrovati
tecnologici, come accade anche al motore ibrido costituito da un motore termico
benzina 3 cilindri di 1.500 cc. di cilindrata iniezione diretta da 130 cavalli
di potenza e due unità elettriche da 68 e 116 cavalli. I risultati sono
eccelsi, un dato per tutti, la Crosslane percorre 90 chilometri on un solo
litro di benzina, un dato strabiliante se si considerano le dimensioni di quest’auto,
lunga 4 metri e 21 centimetri, larga quasi un metro e novanta e alta un metro e
mezzo. Speriamo venga immessa presto nel circuito delle vendite.
Nessun commento:
Posta un commento