Al Salone di Parigi ha già fatto parlare di sé, ci riferiamo
alla nuovissima Renault Clio Break, logica derivazione della nuova Clio quarta generazione, declinata in questa versione che giungerà sulle nostre strade a
partire dal prossimo anno.
Oltre che le forme che la collocano nell’ambito delle auto
station wagon, a colpire sono le diverse dimensioni di questa vettura che
adesso è lunga quasi 4 metri e 30 centimetri e che in forza anche di queste
dimensioni assicura spazio a bordo per occupanti e loro bagagli al seguito, si
pensi al bagagliaio che ha una capienza di 443 cm cubici. Gli interni inoltre
si arricchiscono di una dotazione di serie di tutto rispetto, si pensi al
sistema R-Link ed al tablet multimediale con schermo touch screen di 7 pollici integrato
con possibilità di connessione ad Internet e navigatore satellitare di ultima
generazione che insieme al sofisticato Sistema Bluetooth fa della Clio Break un’auto
quanto mai tecnologicamente avanzata all’interno del segmento di appartenenza.
I motori in uso deriveranno tutti dalla versione berlina,
mentre inedita sarà la nuova trasmissione automatica a doppia frizione EDC, il
tutto volto ad ottimizzare i consumi e le emissioni inquinanti, si pensi al
motore 3 cilindri turbo benzina TCE da 90 cavalli di potenza che percorre oltre
22 chilometri con un litro di carburante. Impressionante è addirittura il
risultato ottenuto con lo stesso motore previsto però con motore diesel che con
un litro di gasolio percorre più di 32 chilometri. Della nuova Renault Clio Break si conosce insomma quasi tutto, meno che
i prezzi che non sono stati ancora ufficializzati dalla Casa francese.
Nessun commento:
Posta un commento