Aggiornamenti continui, offerte speciali auto, news in tempo reale, un utile strumento per appassionati del settore automotive e per addetti ai lavori
Sei un appassionato di auto? ti piace seguire le novità del settore automotive? vuoi dire la tua, vuoi far sentire forte la tua voce? Bene, se hai risposto si ad almeno una di queste domande, questo potrebbe essere il tuo ed il nostro punto di riferimento. Seguici e... Buona Lettura
giovedì 25 ottobre 2012
Suzuki Swift Sport e i rally
Il successo di una casa automobilistica come Suzuki si misura anche dal grado di appeal nel pubblico e dalla capacità di trasmettere emozioni ai clienti grazie alla gammadei propri modelli.
In questo sensoSwift Sport ei Rally rappresentano il binomio vincente per consolidare lo spirito racing insito nel DNA di Suzuki, racchiuso in una competizione in grado diattirare ed emozionare i tanti appassionati delle gare sportive: nel week-end
del 10 e11 novembre è in programma infatti la
prima gara del 2° trofeoSuzuki Winter Cup
2012.Regina del trofeo sarà dunque Suzuki
Swift Sport1.6 allestita e preparata secondo i regolamenti delle categorie Racing
Start e Gruppo N. Le due nuove versioni “speciali” diSwift
Sport sono state realizzate espressamente per essere utilizzate in ogni tipo di gara del
panorama sportivo nazionale e presentano allestimenti tecnologicamente avanzati, sviluppati in collaborazione con
i più prestigiosi marchi specializzati nell’elaborazione di auto da competizione.In particolare questo trofeo si articolerà su cinque differenti tracciati a cominciare da quello delle Ronde Balcone delle Marche,
in programma il 10-11 novembreprossimi. Appuntamenti successivi saranno il Ronde Prealpi Mastershow (1-2 dicembre 2012)
e nel 2013 il Ronde Val d’Orcia, il Ronde Valtiberina e il Ronde Liburna,
le cui date verranno definite nel corso della stagione.Per ogni gara verrà redatta una classifica riservata a
tutti gli iscritti alla Suzuki Winter Cup indipendentemente dalla loro posizione nella classifica assoluta, di gruppo o diclasse acquisita nelle singole gare, secondo un sistema di attribuzione di punti così organizzato:
20 punti al 1° classificato, 15 al 2°, 12 al 3°, 10 al 4°, 8 al
5°, 6 al 6°, 4 al 7°, 3 al 8°, 2 al 9° e 1 al 10°.
Nessun commento:
Posta un commento