Visualizzazione post con etichetta Associazioni Consumatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Associazioni Consumatori. Mostra tutti i post

martedì 15 settembre 2015

Carburante: basta un decalogo da seguire e non hai idea di quanto risparmi






“Gomme gonfie, finestrini chiusi e bagagliaio vuoto: così è più facile risparmiare carburante”. Sono questi, in sintesi, i consigli di Raffaele Caracciolo, esperto di automotive dell’Unione Nazionale Consumatori.


lunedì 14 settembre 2015

Noleggio auto: ecco come noleggiare una vettura senza incorrere in sgradite sorprese





Si noleggia l'auto in qualsiasi periodo dell'anno, per lavoro, per svago, per semplice necessità. Spesso quella che sembra una normale prassi diventa un problema se pensiamo che siamo soliti pagare, ritirare l'auto e riconsegnarla senza sapere che una garanzia eliminata, una firma apposta con distrazione potrebbero causarci problemi. Ecco come è possibile invece noleggiare un'auto senza aspettarci dopo qualche tempo qualche sgradita sorpresa.


domenica 13 settembre 2015

Stai per partire? Attenzione a queste semplici ma importanti regole






Un check up prima di partire, una ‘mappa’ dei distributori di carburante meno cari, e la condivisione dell’auto come metodo per risparmiare sulle spese. L’Osservatorio SuperMoney, portale di comparazione delle assicurazioni auto, ha stilato un decalogo per viaggiare in sicurezza e risparmiare.



venerdì 7 agosto 2015

Multe: è possibile contestarle anche se arrivano in ritardo?

300x90 Costa




Vi è mai capitato di ricevere una multa dopo 90 giorni dall’infrazione? Qual è la giusta procedura da seguire in casi come questi? Ha provato a fare il punto Altroconsumo spiegando che è possibile fare ricorso direttamente al Prefetto. 


martedì 13 agosto 2013

Kia Motors: una multa per pubblicità ingannevole!

Genius Card: Canone ZERO per gli under 27



Nuova multa a carico della Kia Motors Company Italy per pubblicità ingannevole: su segnalazione di Assoutenti l’Antitrust ha inflitto all’azienda una sanzione di 40.000 euro per la campagna promozionale incentrata sull’offerta di ‘7 anni di garanzia per le autovetture della casa automobilistica’. Nella realtà per alcune componenti dell’auto (batterie, sistemi audio, navigazione e intrattenimento audio/video, verniciatura) la durata della garanzia è molto inferiore. 


giovedì 20 giugno 2013

Buca stradale? se ti fai male paga il Comune, così si vincono le cause


E’ oggi pacifico che il Comune sia responsabile ai sensi dell’art. 2051 c.c. per i danni subiti dagli utenti dei beni demaniali”. E' quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell'Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it),
annunciando la sentenza ottenuta dal legale dell'associazione Valentina Greco. Leggi la sentenza.


domenica 3 marzo 2013

Auto: ecco perchè quest'anno costerà di più mantenerla


Il 2012 è stato un anno nero per gli automobilisti, che hanno visto aumentare i costi per mantenere l’automobile: più 481 euro per un’auto a benzina, più 538 euro per un’auto a gasolio rispetto all’anno precedente. Come ogni anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato gli aumenti dei costi per il mantenimento di un’automobile e ha evidenziato che gli importi sono saliti molto rispetto al 2011, prima di tutto per la crescita del prezzo dei carburanti.